Secondo l'agenzia di stampa ABNA, citando Reuters, a seguito dell'escalation di tensioni tra gli Stati Uniti e il Venezuela dopo il dispiegamento di forze americane sulla costa caraibica con il pretesto di combattere i cartelli della droga venezuelani, due caccia F-16 del paese hanno sorvolato un cacciatorpediniere della Marina americana.
Secondo Reuters, che cita due funzionari statunitensi, l'incidente, che il Pentagono afferma essere avvenuto in acque internazionali, ha intensificato le tensioni tra Washington e Caracas solo due giorni dopo che gli Stati Uniti hanno attaccato una barca venezuelana, uccidendo 11 passeggeri. Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti, ha annunciato la notizia in tempo reale durante una conferenza stampa, sostenendo che la barca in questione trasportava droga.
Gli esperti legali hanno sollevato ambiguità su questo attacco, tuttavia, l'amministrazione Trump sostiene di essere autorizzata ad attaccare i membri del gruppo criminale "Tren de Aragua" che traffica droga negli Stati Uniti, dopo che Washington ha deciso all'inizio di quest'anno di dichiarare il gruppo terroristico.
In una breve dichiarazione che conferma solo i dettagli generali dell'incidente, il Pentagono ha paragonato il governo del presidente venezuelano Nicolas Maduro a un cartello del traffico di droga, un'accusa che Caracas respinge con forza. Trump ha anche accusato Maduro di guidare il gruppo "Tren de Aragua".
La dichiarazione del Pentagono descrive l'azione di Caracas di far volare un caccia sul cacciatorpediniere americano come "estremamente provocatoria"; la dichiarazione afferma: "Oggi, due caccia militari del regime di Maduro sono volati vicino a una nave della Marina americana in acque internazionali. Si raccomanda vivamente al cartello che guida il Venezuela di astenersi da ulteriori azioni per impedire, scoraggiare o interferire con le operazioni antiterrorismo e antidroga da parte dell'esercito statunitense."
Un funzionario americano che ha chiesto di rimanere anonimo ha detto che i due jet militari venezuelani che hanno effettuato una manovra sul cacciatorpediniere statunitense "USS Jason Dunham" erano caccia F-16.
La USS Jason Dunham è una delle almeno sette navi da guerra che gli Stati Uniti hanno inviato nelle isole dei Caraibi con più di 4.500 marinai e marines, un'azione che Caracas considera una preoccupante presenza militare.
Your Comment